Del fraseggio (e del cane di Pavlov)
Tutti noi che abbiamo fatto un po’ di musica (dalla Prière d’une vierge al Sacre du printemps, ciascuno come può) ci siamo posti...
Tutti noi che abbiamo fatto un po’ di musica (dalla Prière d’une vierge al Sacre du printemps, ciascuno come può) ci siamo posti...
Il concerto incomincia con una gaffe assurda e con un Beethoven quasi assurdo quanto la gaffe. La solita voce gentile si spande per...
Vi ricordate L’avversario, il romanzo di Emmanuel Carrère e il film con Daniel Auteuil, la storia di quel falso medico ginevrino che, dopo...
Ho ascoltato La traviata innumerevoli volte. Non l’ho mai diretta (Violetta l’ha scampata bella) ma in teatro ho desiderato e compianto questo meraviglioso personaggio...
Tutto comincia da una nota su Facebook di Camillo Langone. Camillo chiede ai suoi «amici eleganti» chi sia «oggi, il massimo dandy italiano»....
Chi entri nel mio studio vede subito una piccola raccolta di fotografie nelle quali sono in compagnia di alcuni dei grandi musicisti che hanno...
Qui a Buenos Aires faccio le cose che ho sempre fatto quando non ho impegni. Faccio il flâneur, faccio il fotografo (della domenica...
Quando un film si prende tante recensioni tiepide, di solito ha le caratteristiche per piacermi. Questo Genius di Michael Grandage, che è adesso nelle sale...
Mentre gli oi polloi sono al Festival di Torino, e guardano niente meno che Sully di Clint Eastwood, FMC, che invece è mestamente...
Quella che vedete qui sopra, e che nel 2014 ha dominato il profilo di Times Square, è una delle foto più celebri mai...