Posted on
	October 5, 2012
	
								 
								
							Ieri sera a tarda ora: al telefono con una cara amica che abita in Germania. Fra le tante cose, chissà perché veniamo sul tema dell’immaginario (fascino, bellezza, sex appeal, carisma) al cinema. Lei dice John Malkovich al maschile, e Juliette Binoche nel Damage di Malle...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	October 4, 2012
	
								 
								
							Proprio come in Così fan tutte, i personaggi di Un coeur en hiver (1992) sono sei, e compongono una geometria apparentemente perfetta. Ma il film di Sautet, al contrario dell’opera di Mozart, è un’opera tarda, concepita e realizzata da un uomo di quasi settant’anni: e...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	September 30, 2012
	
								 
								
							Che la bontà non viene da debolezza ma è il compimento dello stile; che, no matter what, la nobiltà di un gesto gentile vale infinitamente più delle strategie, dellʼottenimento di un risultato, delle prudenze micragnose, del calcolo di costi e ricavi; che allʼaltro va sempre...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	September 28, 2012
	
								 
								
							Astapovo, Russia, provincia di Lipetsk, coordinate 53° 45′ 45″ Nord, 38° 38′ 39″ Est, è un luogo in the middle of nowhere fra Mosca e Volgograd. Un paese come milioni di altri, nel quale non era mai accaduto niente fino a una certa settimana del...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	September 27, 2012
	
								 
								
							Grand Hotel (scritto così, all’inglese): il film l’hanno visto tutti, è un capolavoro ed è forse, dopo Ninotchka che resta un miracolo, il film più bello di Greta Garbo (fra parentesi: risento ancora l’emozione di accedere all’archivio privato, qualche anno fa a Londra, di Cecil...
Read More