Ogni tanto la spilla smaltata che abbiamo perduta, come accade a Barbarina prima del quarto atto ("cercando qualche cosa per terra"), lancia ancora la sua luce ingannevole, fattasi più piccola ma non meno forte e vera. Da dove occhieggia? da un angolo indifeso della nostra...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
								
							Si sentono i tuoni qui a Roma, è quasi mezzanotte e dalle finestre della mia stanza le cime degli alberi nel parco di Villa Borghese si flettono come la scia di una ciminiera nella sera color cobalto. Questi giorni sono stati una ridda di incontri,...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
								
							La Prima di Tchaikovsky. Sogni d'inverno, si chiama: che dovrebbe essere il titolo di tutta la sua opera (l'inverno non solo come malinconia e intirizzimento del cuore; pure l'inverno delle slitte, delle campanelle, delle ghirlande di fiocchi di neve, l'inverno munifico di luci struggenti). L'ho...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	October 8, 2012
	
								 
								
							Non c’è nulla di così prossimo alla psicosi come l’amore, dice Freud (la citazione la ritrovo nel film di Faenza su Sabina Spielrein, Prendimi l’anima). Chi l’abbia provato sa cosa voglio dire: gli accessi e gli eccessi emotivi, la sfida all’ultimo sangue, la tracimazione della...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	October 4, 2012
	
								 
								
							Proprio come in Così fan tutte, i personaggi di Un coeur en hiver (1992) sono sei, e compongono una geometria apparentemente perfetta. Ma il film di Sautet, al contrario dell’opera di Mozart, è un’opera tarda, concepita e realizzata da un uomo di quasi settant’anni: e...
Read More