Posted on
November 13, 2014
Ricordo bene il primo concerto di Barenboim alla Scala, dieci anni fa. Era arrivato e aveva trovato una situazione incommentabile, un pendolo oscillante in continuazione fra la Cavalleria rusticana e il Mefistofele. Quella sua prima Nona di Beethoven (le prove ancor più del concerto) ristabiliva la norma esecutiva,...
Read More
Allora, da un po' di tempo è di moda dire: "Alla Scala non vale più la pena di andarci, fanno solo brutti spettacoli". Ma in che film?
Qualche settimana fa La sposa dello zar ha rivelato una partitura assurdamente dimenticata, con un allestimento di enorme complessità...
Read More
Posted on
January 13, 2014
Ieri (è strano, è strano) ero invitato alla Scala ad ascoltare una magnifica Cavalleria rusticana diretta da Harding (bella l'edizione, e bello il chiacchierare all'intervallo, che per me è la parte più piacevole di ogni serata a teatro). In programma c'era, fra l'altro, un balletto...
Read More
Posted on
September 24, 2012
Concerto di Christoph von Dohnányi iersera alla Scala. Anacronistico già dal nome del maestro, di nobiltà germanica e magiara. Fuori tempo nel fatto che sul podio è un signore asciutto e elegantissimo di 83 anni. Perso nel vuoto per il programma, Quarta Sinfonia di Schumann...
Read More