Posted on
	September 12, 2014
	
								 
								
							Iersera sono stato a cena, con il mio amico Lester che al pari di me ama le cose belle della vita, alla brasserie che è la versione più casual del miglior ristorante di Montréal, l'unico Relais & Châteaux in città. Io ci vado molto spesso...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
									
	
	Posted on
	August 20, 2014
	
								 
								
							Adesso che le mie vacanze sono finite e che smetto per un po' di postare su Facebook fotarelle di spiagge e aquiloni, lasciatemi domandare una cosa: voi vi rendete conto di cosa sta succedendo a questa nostra vecchia e malandata civiltà occidentale? O sono io...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
								
							Mi è bastato scendere al baretto e sfogliare un giornale per imbattermi nelle solite minchionerie: Lorin Maazel ne è oggi il destinatario, un coccodrillo idiota e banale non si nega a nessuno. Stimo due o forse tre dei critici musicali. Gli altri sono dilettanti e/o...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
								
							Quattordici chilometri a piedi in due giorni e migliaia di scatti fotografici: ho setacciato Kiev per vedere, vedere, vedere tutto il possibile, gli altarini ai defunti del nazionalismo ucraino, il mercato bessarabico e le vecchie commesse addormentate fra le carcasse dei polli; certe ragazze inastate,...
Read More                     
				 
			 
		
							
			
                                        
								
					
                            
								
								
								
							Uno dei vanti architettonici di Milano è sempre stato il Foro Buonaparte, concepito e realizzato nella stagione gloriosa di Eugenio di Beauharnais, immaginato come sublime utopia da Antolini, poi compiuto dal Canonica e sede dei meravigliosi spettacoli di Alessandro Sanquirico, il più grande scenografo dell'età...
Read More