Posted on
January 13, 2014
Ieri (è strano, è strano) ero invitato alla Scala ad ascoltare una magnifica Cavalleria rusticana diretta da Harding (bella l'edizione, e bello il chiacchierare all'intervallo, che per me è la parte più piacevole di ogni serata a teatro). In programma c'era, fra l'altro, un balletto...
Read More
Posted on
December 9, 2013
In calce ai tanti commenti. Ho visto anch'io La traviata, nel video Arte HD, che di solito realizza produzioni eccellenti ma che in questo caso offre una microfonazione spaventosa, un suono fesso, una fotografia mediocrissima in cui tutti i colori sono annegati in una melassa...
Read More
Ricordo bene il giorno in cui morì Liberace a Palm Springs, il 4 febbraio 1987, e le terribili giornate dopo la sua morte, in cui un uomo che (a dispetto del proprio incarnare lo show) era vissuto praticando la disciplina della discrezione in modo stoico,...
Read More
La Prima di Tchaikovsky. Sogni d'inverno, si chiama: che dovrebbe essere il titolo di tutta la sua opera (l'inverno non solo come malinconia e intirizzimento del cuore; pure l'inverno delle slitte, delle campanelle, delle ghirlande di fiocchi di neve, l'inverno munifico di luci struggenti). L'ho...
Read More
Posted on
October 24, 2012
Ancora sulla Bohème, dopo la recita di iersera alla Scala. E’ forse la prima volta (anche se non tutto mi piaceva dell’esecuzione: ma la rivelazione della bellezza di un’opera passa spesso attraverso le letture meno riuscite) che sento di amare quest’opera per ciò che è...
Read More