Per le porte del tormento
Ieri sera a tarda ora: al telefono con una cara amica che abita in Germania. Fra le tante cose, chissà perché veniamo sul...
Ieri sera a tarda ora: al telefono con una cara amica che abita in Germania. Fra le tante cose, chissà perché veniamo sul...
Proprio come in Così fan tutte, i personaggi di Un coeur en hiver (1992) sono sei, e compongono una geometria apparentemente perfetta. Ma...
Che la bontà non viene da debolezza ma è il compimento dello stile; che, no matter what, la nobiltà di un gesto gentile...
Astapovo, Russia, provincia di Lipetsk, coordinate 53° 45′ 45″ Nord, 38° 38′ 39″ Est, è un luogo in the middle of nowhere fra...
Grand Hotel (scritto così, all’inglese): il film l’hanno visto tutti, è un capolavoro ed è forse, dopo Ninotchka che resta un miracolo, il...
Concerto di Christoph von Dohnányi iersera alla Scala. Anacronistico già dal nome del maestro, di nobiltà germanica e magiara. Fuori tempo nel fatto...
Louis Mahé è un uomo che ha vissuto in modo accorto, traendo dall’esistenza uno strano equilibrio. Quando nella sua vita entra Marion, la...
Quando avevo sei anni e andavo alla scuola elementare (anni Settanta, ancora esistevano il freddo e la nebbia) le mie idee sulla sessualità...
E’ uscito in questi giorni in blu-ray (come sono belli in blu-ray i film anni Settanta: i colori, la grana, i dettagli finalmente...
Nell’ultimo capitolo del suo splendido The Photograph (1997), Graham Clarke commenta la foto di Garry Winogrand riprodotta qui. “Come suggerisce Donna con cono...