La musica che ti chiama per nome
Dopo il meraviglioso concerto di Haitink a Lucerna con la Alpensinfonie, mi sono chiesto dove stia veramente il valore di un interprete. Ho...
Dopo il meraviglioso concerto di Haitink a Lucerna con la Alpensinfonie, mi sono chiesto dove stia veramente il valore di un interprete. Ho...
Ciascuno di noi ha la propria Pleiade interiore: ha incontrato o si è scelto le proprie stelle senza le quali la vita sarebbe...
Iersera, Mediolanum Forum di Assago. Un caro amico mi invita al concerto della Filarmonica della Scala, Brahms e Mussorgskij, e benché al Forum...
A quarantasette anni il fondaco quantitativo degli amori è stipato. Dʼora in poi non ci saranno più così tanti amori: ma solo gli...
Lʼaltra sera ho scambiato una conversazione con una ragazza bella, bionda, con un sorriso luminoso, brillante, profonda, vivace. A un certo punto, mi...
Un altro Woody Allen dopo Broadway Danny Rose? Et voilà. Cosa vogliono le donne? Secondo la mia amica M., due cose: essere viziate, essere...
Il questionario Proust sanno tutti cosa sia, e lo lasciamo per un’altra volta. In una biografia dell’amato Pierre Louÿs (quella di Jean-Paul Goujon,...
Leggo Cristina De Stefano, Americane avventurose. Ed ecco Anne Sexton, di cui avevo scritto ieri! Ed ecco alcune cose raccontate da Cristina De...
1928 – Il 9 novembre nasce a Newton, nel Massachusetts, una bambina di nome Anne Gray Harvey, in una famiglia alto-borghese, rigida e...
Ricordo benissimo la mattina in cui conobbi André Beaurepaire, a Parigi nel dicembre 2010. (Ricordo tutto, di quel breve soggiorno: la straordinaria Scopophilia...